Come fare per vincere nella dura lotta spifferi finestre e caro bollette? Ci sono dei piccoli-grandi trucchi che possono aiutarti a contrastare l’entrata di aria fredda attraverso i tuoi infissi.
Con l’arrivo della stagione fredda è giunto il momento di attrezzarsi per combattere quegli spiacevoli e freddi spifferi che si intrufolano nelle nostre case e l’aumento degli “zero” in bolletta.
Ma come fare per vincere nella dura lotta spifferi finestre e caro bollette?
Ci sono dei piccoli-grandi trucchi che possono aiutarti a contrastare l’entrata di aria fredda attraverso i tuoi infissi.
Se vuoi scoprirli continua a leggere il nostro articolo.
Inoltre, nel mercato degli infissi, ci sono novità che riguardano proprio la nascita di nuovi infissi altamente performanti proprio nella gestione delle temperature. Ma di questo ne parliamo alla fine.
Se desideri fortemente eliminare gli spifferi dalle finestre e dalle porte di casa tua devi prima venire a conoscenza di alcuni fattori.
Le finestre di vecchia applicazione sono molto spesso responsabili degli spifferi in casa e questo per diversi motivi: deformazione dell’infisso, invecchiamento della ferramenta e delle guarnizioni, mancanza di doppio vetro, difetti nella posa in opera.
Ovviamente molti di questi fattori possono incorrere anche in infissi montati più di recente.
Per capire, quindi, come ridurre le dispersioni di calore in casa, occorre innanzitutto verificare la presenza di spifferi alle finestre.
Come dicevamo, la presenza degli spifferi dalle finestre è possibile sia nei casi in cui gli infissi siano datati sia nel caso in cui questi siano nuovi.
I fattori che ne determinano la presenza infatti sono tanti, ma ne parleremo nel prossimo paragrafo.
Intanto vediamo come essere sicuri della presenza di spifferi provenienti dalle nostre finestre o da altri infissi.
Ovviamente nei casi in cui ci accorgessimo del passaggio di aria siamo sicuri che la nostra salute e il nostro portafogli sono vittima degli spifferi a causa degli sbalzi di temperatura e della dispersione di calore.
Una volta avuta questa certezza possiamo ricorrere ai ripari e adottare qualche accorgimento per isolare le finestre e gli altri infissi in casa.
Nessuno di noi ci pensa mai abbastanza, ma i nostri infissi sono composti da diversi elementi, ognuno dei quali può concorrere a provocare il passaggio di aria dall’esterno verso l’interno.
Tra i fattori che incidono sulla presenza di spifferi alle nostre finestre abbiamo:
In ognuno di questi casi si può ricorrere a qualche idea per eliminare gli spifferi ed evitare la dispersione di calore.
Oltre all’isolamento delle finestre e all’eliminazione degli spifferi, per ridurre la dispersione di calore i consumi in bolletta, segnaliamo il recente Decalogo Enea per il risparmio energetico.
Il documento riporta le 10 best practice fondamentali per tenere sotto controllo i consumi, assumendo atteggiamenti più consapevoli.
La principale novità nel mondo dei nuovi infissi è la realizzazione di strutture sempre più performanti dal punto di vista dell’isolamento termico.
Oltre al taglio termico, che in quanto tecnologia d’avanguardia viene adottata proprio per rendere le finestre degli alleati nel risparmio energetico, anche l’introduzione di novità sulle vetrocamere aiuta a raggiungere questo scopo.
Se hai problemi di spifferi alle finestre e vuoi ricevere una consulenza gratuita per conoscere le novità e le agevolazioni sull’acquisto di nuovi infissi a risparmio energetico, contattaci e riceverai la nostra assistenza gratuita e senza impegno.
Per Tecno AL il rapporto con il cliente è una priorità.
Abbiamo a cuore la vostra soddisfazione, per questo abbiamo raccolto una serie di recensioni da mostrarvi.
Per scoprire le altre opinioni di tutti i nostri clienti visita la pagina VIDEO RECENSIONI su FACEBOOK!
OFFERTA DEL MOMENTO
Infissi a rate personalizzabili a TASSO 0%
FOLLOW US